ESERCIZI DI VICINATO - SCIA apertura / trasferimento / ampliamento
Definizione |
|
|||||
Requisiti |
Il Titolare dell´attività commerciale deve essere in possesso dei ''requisiti morali'' (cod. "Legge antimafia" di cui al D.L.gs 159/2011 e art. 12 L.R. 1/2007 e succ. modificazioni ed integrazioni) e, limitatamente al settore alimentare, dei ''requisiti professionali'' (art. 13 L.R. 1/2007 e succ. modificazioni ed integrazioni). I requisiti morali devono essere posseduti: I requisiti professionali devono essere posseduti: L'esercizio di una nuova attività commerciale e le sue successive variazioni sono subordinate alla presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio di Attività (SCIA) di "esercizio di vicinato, corredata di tutte le dichiarazioni e gli allegati di seguito specificati. |
|||||
|
||||||
Riferimenti di Legge . |
Legge Regione Liguria 1/2007 e successive modifiche.
Piano di Riqualificazione Commerciale - parte seconda "Commercio in sede fissa", approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 31/01/2023. Data di entrata in vigore delle disposizioni di cui alla parte II del Piano di Riqualificazione Commerciale: 16 giugno 2023. |
|||||
Piano di riqualificazione commerciale Parte II - Commercio in sede fissa
|
||||||
|
||||||
Decreto Bersani sulla disciplina del commercio su aree private. |
||||||
Art. 71 D.Lgs. n. 59 del 26.03.2010
|
||||||
Modalità di presentazione | L'apertura, il trasferimento e l'ampliamento della superficie netta di vendita sono subordinate alla presentazione di Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) tramite pratica telematica. | |||||
La documentazione da allegare è quella indicata nella modulistica stessa. | ||||||
Per la vendita di prodotti appartenenti al Settore alimentare occorre compilare ed inoltrare in allegato la ''Notifica ai fini della Registrazione'' - ASL | ||||||
Per la compilazione e l'inoltro della SCIA, attenersi alle istruzioni specificate QUI |
||||||